e lo invitano pure in italia......ma dai....
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
L?Islam ,religione di tutta Europa
Collapse
X
-
Originally posted by gabelbrucken View PostGheddafi: ?L?Islam diventi la religione di tutta Europa?
Il leader libico, Muammar Gheddafi, comincia il suo show a Roma: ?L?Islam dovrebbe diventare la religione di tutta l?Europa?. Gheddafi ha incontrato a Roma, nell?Accademia libica dove si sta svolgendo l?evento, centinaia di ragazze per impartire loro lezioni di Corano. Duecento hostess riunite all?Accademia libica a convertirsi all?Islam. ?Tre ragazze con il velo si sono convertite con un rito davanti a Gheddafi?, ha raccontato una delle hostess uscendo dall?evento, ?hanno pronunciato una formula?.
Raga tutti pronti?
dove si firma?
Si ciula di pi??
Pro e contro?
Maddaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiii
Tutta colpa di Massimino il baffetto
Fra 20 dominio assuluto dell'Islam.
Provate a vedere quanti si convertono dal cristianesimo all'islam e viceversa.
Comment
-
Originally posted by gabelbrucken View PostGheddafi: ?L?Islam diventi la religione di tutta Europa?
Il leader libico, Muammar Gheddafi, comincia il suo show a Roma: ?L?Islam dovrebbe diventare la religione di tutta l?Europa?. Gheddafi ha incontrato a Roma, nell?Accademia libica dove si sta svolgendo l?evento, centinaia di ragazze per impartire loro lezioni di Corano. Duecento hostess riunite all?Accademia libica a convertirsi all?Islam. ?Tre ragazze con il velo si sono convertite con un rito davanti a Gheddafi?, ha raccontato una delle hostess uscendo dall?evento, ?hanno pronunciato una formula?.
Raga tutti pronti?
dove si firma?
Si ciula di pi??
Pro e contro?
Maddaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiii
Tutta colpa di Massimino il baffetto
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45106
- 48
- Maschio
- 15
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
Originally posted by Sradicatore View PostE di Berlusca aggiungerei io!
diciamo che B. ha la sfiga di aver firmato materialmente il patto scellerato di rimborso...insomma era al posto sbagliato nel momento sbagliato ma l'avrebbe firmato chiunque al suo posto...Franceschinotti, Veltroioni o Sbrodi...D'Alecca prima di tutti sicuramente...
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45106
- 48
- Maschio
- 15
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
riassuntino
La partita pi? grossa ? quella dell?Eni. La societ? petrolifera italiana ? l?attore chiave delle relazioni tra Italia e Libia, dove estrae oltre 800mila barili di petrolio al giorno. Il sei dicembre del 2008, con una prassi assai inusuale, la presidenza del Consiglio dei ministri annuncia in una nota che la Libia vuole usare le societ? finanziarie controllate dal governo per comprare il 10% dell?Eni. Era gi? chiara anche la tempistica: una prima operazione per salire al cinque per cento, una seconda per arrivare all?8 e infine il passaggio al 10%. Poi le oscillazioni delle Borse hanno impedito di procedere, troppe incertezze. I tempi, per?, potrebbero ora essere maturi: nelle scorse settimane ? circolata la voce ? non smentita ? secondo cui dentro l?Eni si starebbe discutendo su un investimento libico di addirittura il 15%, con tutte le conseguenze diplomatiche e strategiche che comporta avere un azionista (il secondo pi? forte dopo il Tesoro) cos? ingombrante. Perch? Gheddafi, quando tratta con l?Italia, ci guadagna sempre: l?Eni, per lavorare in Libia, deve versare tasse salate e una serie di contributi come i 150 milioni di dollari che ha stanziato per un progetto di formazione di ingegneri libici che poi verranno assunti proprio dall?Eni.
La prova generale su Profumo
Ma quella energetica ? una partita molto delicata, quindi, per ora, Gheddafi fa le prove generali con l?Unicredit. Dopo essere corsi in soccorso dell?istituto guidato da Alessandro Profumo nel suo momento pi? nero, l?autunno 2008 del fallimento di Lehman Brothers, nelle scorse settimane la Lybian Investment Authority (un fondo sovrano governativo con dotazione di 50 miliardi di euro da investire) ? salita dal 2 al 7,05%. Il legame con l?Unicredit dura da 13 anni, quando la Libia entr? in Capitalia, ora confluita in Unicredit. ?I libici? Sono stati azionisti collaborativi, i migliori che abbia mai avuto?, ha detto nei giorni scorsi Cesare Geronzi, oggi presidente delle Generali ma all?epoca numero uno della banca romana. L?avanzata libica in Unicredit non ? piaciuta molto ai leghisti, che dopo il successo alle elezioni regionali speravano di influenzare le politiche creditizie della banca (tramite le nomine giuste nelle fondazioni bancarie azioniste da parte degli enti locali). Invece che concentrarsi su Veneto e Lombardia, Unicredit ha ora ottenuto la licenza per aprire uno sportello bancomat a Tripoli. La Banca d?Italia osserva inquieta e ha chiesto a Profumo, per il futuro, di avere costanti aggiornamenti sulle mutazioni dell?assetto azionario.
Aerei, cavi e musei del leader
Basta scorrere le note dell?Ice, l?Istituto del commercio estero, per capire che tutti i grandi gruppi italiani hanno ottime ragioni per guardare con simpatia al leader libico, dimenticando i suoi trascorsi da finanziatore del terrorismo e intermediario nel business dell?immigrazione clandestina. La Sirti, storica societ? italiana di infrastrutture per le telecomunicazioni, si sta occupando di piazzare 7mila chilometri di cavi in fibra ottica, un affare da 68 milioni di euro. Nello stesso settore ? attiva la Prysmian, quel che resta del settore cavi di Pirelli, che ha un contratto da 35 milioni di euro con la Libya General Post and Telecommunications Company. Ma sono pochi spiccioli in confronto a un appalto da un miliardo di euro vinto nel 2008 da Impregilo per costruire tre centri universitari. La Agusta-Westland, del gruppo Finmeccanica, fornisce elicotteri e formazione per imparare a guidarli. E anche il culto della personalit? del leader pu? diventare fonte di business: il gruppo di costruzioni Co.Ge.L era stato coinvolto nel progetto per la realizzazione di un museo dedicato a Gheddafi, a Tripoli. L?affare non ha portato fortuna alla societ? che, dall?estate 2009, ? in liquidazione.
La riabilitazione (americana ed europea) di Gheddafi, quindi, si ? rivelata un ottimo affare. Ma il colonnello ha quasi 70 anni. Non durer? per sempre. Ma per la successione si affaccia il superliberista Seif Al-Islam Gheddafi e con lui le cose potrebbero anche migliorare per le aziende italiane.
Comment
-
Il catering vivr? di rendita coi nostri soldi per la liBBiadinner..
Non se lo poteva portare a VillaSalCavolo ad Arcore con anche le sue femmine? Pi? le 'hostess' che sono andate a fare il casting..... ?
Ma dove viviamo? Che nausea
E poi va anche a dire 'covertitevi all'Islam perch? bla bla bla.....'..(difatti la donna ? molto importante nell'Islam, perch? non farlo e coprirsi da capo a piedi con tuniche che manco nel Medioevo?
)
Cmq... ? passato dall'occupare il parco pi? bello di roma accampato.. a scroccare le cene.. anvedi............
Comment
-
-
Originally posted by albtuono View PostE' solo questione di tempo fra 10 anni cristiani e mussulmani saranno in egual numero in Europa.
Fra 20 dominio assuluto dell'Islam.
Provate a vedere quanti si convertono dal cristianesimo all'islam e viceversa.
Comment
-
come siete eruditi........
? da 40 anni che facciamo tresche con la libia....ci serve il loro petrolio....l'incidente Itavia nell'80 la dice lunga......era stato ritrovato pure un mig libico abbattuto sulla Sila in calabria.....
ragazzi le vere verit?...non si dicono.....
comunque l'industrializzazione della Libia ? iniziata......e anche il resto del mondo...sopporta "gheddafi"....altrimenti gli avrebbero bombardato la tenda a roma come fecero ai tempi in libia.....dove lui ne usci illeso e mori uno dei figli....
ricordiamoci che era un paese di terrosti..lo scandalo loockerbi etc...hanno pagato all'inghilterra i danni per avergli abbattuto un'aereo di linea
Comment
-
Duecentocinquanta
- Nov 2005
- 2879
- Maschio
- 0
- ovunque ci sia pilu
- lasciamo perdere faccio un lavoro di merda!
- NESSUNA
- Send PM
X
Comment